Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2008 | Economia

Ue sostiene pagamenti senza fili

Gli operatori telefonici e le banche europee stanno lavorando congiuntamente a un progetto che consentirà ai consumatori della comunità di effettuare pagamenti di vario genere (dal ristorante alla spesa) attraverso il telefono cellulare, che sta diventando uno strumento sempre più indispensabile nella vita degli utenti. L’accordo prevede l’aumento delle offerte e delle possibilità di scelta, favorendo la concorrenza nelle forme di pagamento di beni e servizi e abbattendo i costi delle operazioni eseguite al di fuori dal proprio Paese di provenienza. Partner di questa nuova intesa sono Gsm association, che rappresenta l’industria dei cellulari e European Payments Council, organo che riunisce 8.000 banche in tutta Europa. Il piano è già in fase di sperimentazione presso sette operatori di telefonia mobile. La tecnologia ‘contactless’ sarà utilizzata come standard e permetterà la trasmissione senza fili dei dati, dalla carta sim al ricevente. “Portare una maggiore concorrenza nel mercato dei servizi di pagamento è stato il mio obiettivo e accordi come questo mostrano le possibilità che le nuove tecnologie e un approccio innovativo offrono sotto questo aspetto” ha dichiarato il commissario Ue al mercato interno Charlie Mc Creevy.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...