Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2009 | Attualità

Ue: sovvenzioni e inchiesta per France Television

La Commissione europea ha approvato una sovvenzione di 450 milioni di euro concessa dallo Stato francese a France Television, il più grande gruppo televisivo d’oltralpe. I sussidi, validi per il 2009, sono stati messi sul piatto da Parigi per compensare le perdite subite dalla rete televisiva pubblica a causa della soppressione della pubblicità ogni sera a partire dalle ore 20.   Allo stesso tempo l’Antitrust Ue ha aperto un’inchiesta per verificare la compatibilità o meno con le regole europee sugli aiuti di Stato dei finanziamenti a France Television previsti dal 2010 in poi, nell’ambito della riforma delle televisione pubblica in Francia.  “ La decisione di enfatizzare la missione pubblica e votata all’interesse generale di France Television, nell’ambito della riforma televisiva francese, è in linea con la politica della pluralità dei media sostenuta dall’Unione europea” , commenta la commissaria Ue alla concorrenza, Neelie Kroes, che comunque sottolinea come la Commissione Ue “ ha intrapreso un ’esame dettagliato di questa riforma, richiamando gli attori interessati a sottoscrivere i loro impegni prima che una decisione finale sia presa” . Nel frattempo, spiega Kroes, “ a continuità dei finanziamenti per il servizio pubblico France Television viene garantito”

Guarda anche:

train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...
Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...