Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2007 | Attualità

Ue: sport, più potere di negoziare a federazioni

Le federazioni sportive devono avere la possibilità di negoziare la cessione dei diritti televisivi invece di accettare passivamente gli accordi individuali dei club con le emittenti, è quanto ha deliberato la Commissione europea all’interno di una carta sullo sport. L’authority di controllo europea ha chiarito che le federazioni e i club non potranno siglare accordi che non siano in linea con le regole dell’Unione europea, nonostante la natura unica del settore sportivo. La carta cita uno studio secondo il quale lo sport ha generato almeno 407 miliardi di euro nel 2004, contribuendo al 3,7% dell’economia dell’Unione europea e dando lavoro a 15 milioni di persone.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...