Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2009 | Innovazione

Ue sprona operatori: più tutela per minori al cellulare

L’Unione Europea ha chiesto oggi agli operatori di telefonia mobile misure di tutela più strette per i minori che usano cellulari, adottando tutte le garanzie previste dal codice di condotta firmato da 26 operatori nel 2007. Secondo una ricerca promossa dalla Commissione europea tra i suoi stati membri, il 50% dei bambini di 10 anni, l’87% dei tredicenni e il 95% dei sedicenni possiede un telefono cellulare . Allo stesso tempo, la metà dei genitori teme che l’uso dei cellulari possa esporre i loro figli ad immagini sessualmente esplicite e violente o a episodi di bullismo. Il commissario per la comunicazione Viviane Reding si auspica ch e “presto siano adottati dei codici nazionali anche nei 4 stati membri in cui non esistono ancora (Cipro, Estonia, Finlandia e Lussemburgo) e che il codice belga sia profondamente rivisto”. Le maggiori responsabilità vanno però, secondo il commissario, proprio alle compagnie telefoniche, che “devono rendere più trasparente la classificazione dei contenuti. I 12 operatori che tuttora forniscono contenuti per adulti senza la possibilità di controllare l’accesso devono risolvere la situazione. Mi riservo il diritto di tornare sulla questione il prossimo settembre per verificare se occorre agire ulteriormente”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...