Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2009 | Innovazione

Ue: strategia banda larga da coordinare con operatori

Da Bruxelles arriva la conferma dello studio di una strategia europea a banda larga entro la fine del 2009, da realizzarsi in collaborazione con gli operatori del settore. Ammonta a 300 miliardi di euro la cifra necessaria a sostenere il progetto europeo. Secondo le regole attuali l’operatore dominante deve consentire ai concorrenti di usufruire della loro rete secondo una tariffa scelta dal regolatore. Deutsche Telekom, France Telecom, Telefonica e Telecom Italia dichiarano che le attuali regole sono destinate alle reti in rame e che gli elevati costi per la realizzazione di reti ad alta velocità dovranno essere condivisi. Gran Bretagna e Francia hanno insistito affinché una nota spiegasse che i rischi che dovranno essere condivisi per la realizzazione delle reti a banda larga non intaccheranno la concorrenza del mercato: “ A questo scopo devono essere autorizzati diversi accordi di cooperazione tra investitori e parti che richiedono invece l’accesso per diversificare il rischio dell’investimento e garantire allo stesso tempo che la struttura competitiva del mercato e i principi di non-discriminazione vengano mantenuti … In questo contesto, si invita la Commissione a sviluppare una strategia sulla banda larga europea entro fine 2009, in cooperazione con gli azionisti ”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...