Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2007 | Economia

Ue stringe la mano a Giappone, Usa e Corea del Sud contro la pirateria

La Commissione europea ha sviluppato un pianto anti pirateria con Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud. L’iniziativa consiste in un coordinamento internazionale e nell’allineamento delle leggi per incastrare i criminali del settore.  Si tratta della prima iniziativa globale nel tentativo di arginare un fenomeno che fino a oggi è sembrato incontrollabile. “Il trattato internazionale permetterà di rafforzare la cooperazione fra i paesi , stabilire nuove norme, creare uno standard globale e dare nuovo vigore ai diritti sulla proprietà intellettuale”, ha spiegato il commissario europeo del Commercio Peter Mandelson.  Le parti in causa hanno precisato che sarà data particolare importanza alla situazione legata alla diffusione di contenuti illegali attraverso la rete internet. Sotto la lente di ingrandimento finirà sicuramente la Cina, maggiore responsabile della distribuzione di dvd, cd e software pirata venduti negli Stati Uniti e in Europa.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...