17 Dicembre 2008 | Innovazione

UE: tasse dal 3 al 14% sui cellulari multifunzionali

Un piano per tassare i produttori di cellulari è nel programma dell’esecutivo dell’Unione Europea che sta appunto pensando di tassare alcuni modelli di smartphone. La tassa in questione verrebbe applicata agli apparecchi multifunzionali e ammonterebbe al 14% per quelli dotati di ricevitore tv e al 3,7% per quelli con funzioni di navigatore. I produttori di cellulari sono ovviamente contrari a tale decisione e ricordano che le aziende di telefonia mobile sono già in una situazione difficoltosa a causa della crisi che spinge i consumatori a rimandare acquisti di questo tipo. Risale a 12 anni fa l’ITA (Information Technology Agreement), un accordo che esentava i prodotti che interagivano con i pc dalla tassazione; i l problema sorge oggi perché molti prodotti sono diventati di difficile classificazione a causa dei rapidi progressi conseguiti dall’industria tecnologica , ecco il perché dell’eventualità di una tassazione su prodotti informatici di multiutilizzo. Si attende la discussione in Commissione Europea il prossimo febbraio in occasione del Customer Code Commitee.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...