Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Economia

Ue: tecnologia aiuterà l’ambiente

La Commissione propone un piano strategico europeo per le tecnologie energetiche e conferma come nei prossimi sette anni l’Ue aumenterà inoltre di almeno il 50% le spese annue destinate alla ricerca nel settore dell’energia. La tecnologia giocherà dunque un ruolo essenziale: sarà investito circa un miliardo di euro ogni anno tra il 2007 e il 2013 nella ricerca e nell’innovazione in materia di tecnologie energetiche, che dovrebbero permettere di abbattere i costi delle rinnovabili, aumentare l’efficienza e consentire all’Europa di consegua la leadership nel settore. Per questo l’UE si e’ proposta tre grandi obiettivi. Abbassare i costi della produzione di energia a partire da quelli dello sfruttamento delle rinnovabili, incrementare il risparmio e  l’efficienza energetica e offrire all’industria europea un ruolo di primo piano nel settore dell’innovazione a basso tasso di emissioni di gas serra. La Commissione presentarà all’approvazione del Consiglio Europeo di primavera il suo primo piano d’azione tecnologico strategico per l’energia.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...