Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Economia

Ue: tecnologia aiuterà l’ambiente

La Commissione propone un piano strategico europeo per le tecnologie energetiche e conferma come nei prossimi sette anni l’Ue aumenterà inoltre di almeno il 50% le spese annue destinate alla ricerca nel settore dell’energia. La tecnologia giocherà dunque un ruolo essenziale: sarà investito circa un miliardo di euro ogni anno tra il 2007 e il 2013 nella ricerca e nell’innovazione in materia di tecnologie energetiche, che dovrebbero permettere di abbattere i costi delle rinnovabili, aumentare l’efficienza e consentire all’Europa di consegua la leadership nel settore. Per questo l’UE si e’ proposta tre grandi obiettivi. Abbassare i costi della produzione di energia a partire da quelli dello sfruttamento delle rinnovabili, incrementare il risparmio e  l’efficienza energetica e offrire all’industria europea un ruolo di primo piano nel settore dell’innovazione a basso tasso di emissioni di gas serra. La Commissione presentarà all’approvazione del Consiglio Europeo di primavera il suo primo piano d’azione tecnologico strategico per l’energia.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...