Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2012 | Economia

Ue ti scrivo, firmato Google

Google , a inizio mese, aveva inviato una lettera all’Unione europea contenete proposte per tentare di risolvere , evitando un lungo procedimento formale, la disputa che vede la società al centro di  un’indagine antitrust iniziata nel 2010. BigG, stando a quanto riporta il Financial Times, avrebbe fatto nuove concessioni alle autorità e presentato nuove proposte di soluzione , dopo che il commissario Joaquin Almunia aveva chiesto chiarimenti al presidente della società, Eric Schmidt, su alcuni elementi della precedente missiva.   Almunia , secondo il quotidiano, dovrebbe ora decidere se accettare queste proposte o aprire un procedimento formale entro le prossime due settimane . Google, qualora fosse ritenuto colpevole di comportamenti scorretti verso la concorrenza, potrebbe ritrovarsi a pagare una multa dall’ammontare stratosferico, fino al 10% del proprio fatturato (basandosi sui risultati economici del 2011, la multa potrebbe ammontare a circa 4 miliardi di dollari) .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...