Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Attualità

Ue unifica sistemi elettronici d’identità

La commissione europea ha dichiarato di essere impegnata in un progetto volto a garantire il riconoscimento transnazionale dei sistemi d’identità elettronica per permettere un unico accesso semplificato ai servizi pubblici in 13 stati membri. Attraverso questa iniziativa i cittadini europei potranno accedere ai sistemi nazionali d’identità elettronica (password, carte d’identità e codici pin) dell’intera unione europea.  L’obiettivo è quello di collegare tutti i sistemi nazionali senza sostituire quelli già esistenti . Il progetto si svilupperà nell’arco di tre anni , sfruttando un finanziamento di 10 milioni di euro dalla commissione europea e un contributo equivalente da parte dei partner coinvolti nel piano.  Il nuovo sistema permetterà ai cittadini di identificarsi in via elettronica in modo protetto e trattando con le varie amministrazioni pubbliche, sia a partire da uffici pubblici, sia dal loro computer o da qualsiasi altro dispositivo mobile. “Le identità elettroniche non rispondono ancora sufficientemente alle esigenze dei cittadini dell’ue quando si spostano da un Paese all’altro. Promuovendo l’evoluzione dei sistemi nazionali d’identità elettronica e il riconoscimento reciproco delle identità elettroniche tra gli Stati membri, il progetto ci avvicina a quella mobilità senza ostacoli tra i paesi dell’ue, che i cittadini europei si attendono da un mercato unico europeo senza frontiere” ha dichiarato Viviane Reding, commissaria europea responsabile della società dell’Informazione e dei Media.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...