Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2009 | Economia

Ue: videogiochi stimolano creatività

I videogiochi possono essere utili per i bambini, stimolandone la creatività e la cooperazione. Queste le conclusioni di uno studio dell’Ue, in controtendenza rispetto alla reputazione di alcuni titoli considerati violenti. Con delle conclusioni che possono sia sorprendere che rassicurare i genitori dei patiti di videogame, lo studio della Commissione del Parlamento Europeo su Mercato Interno e Protezione Consumatori rileva una serie di benefici e nessun collegamento provato con comportamenti violenti. “I videogiochi sono nella maggior parte dei casi innocui e possono anche contribuire allo sviluppo di importanti facoltà”, ha detto Toine Manders, parlamentare liberale olandese che ha stilato il rapporto. “(Stimolano) l’apprendimento di abilità come una riflessione strategica, la creatività, la cooperazione ed un senso di innovazione”, dice una nota per la stampa sul rapporto.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...