Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2009 | Economia

Ue vs Microsoft: Explorer viola la concorrenza

Il colosso informatico Microsoft è finito nuovamente nel mirino della Commissione europea con l’accusa di concorrenza sleale. Sarebbe l’ integrazione automatica del browser Internet Explorer all’interno di ogni sistema Windows a violare le norme vigenti nel Vecchio Continente e a impedire alle soluzioni rivali di farsi spazio nel mercato. La Commissione “ ha raccolto dati per arrivare alla conclusione preliminare che l’integrazione di Internet Explorer in Windows sia un male per la competizione tra browser web. Mina l’innovazione e riduce la possibilità di scelta del consumatore “. La palla passa a questo punto a Microsoft che ha otto settimane di tempo per replicare alle accuse delle indagini preliminari e scongiurare eventualmente l’applicazione dell’ennesima multa da parte dell’Unione, già scagliatasi in precedenza contro il legame fra Windows Media Player e il sistema operativo all’interno del quale era inserito. Il precedente riguardante Internet Explorer risale al 2002 , anno in cui era stato il Dipartimento di Giustizia americano a prendere provvedimenti sulla questione.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...