Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2008 | Innovazione

UK progetta archivio per mail e contenuti internet

In Gran Bretagna è al vaglio un nuovo progetto che prevede la realizzazione di un enorme database per conservare mail, informazioni tratte da internet, telefonate e sms di tutti i cittadini, che agevolerebbe le forze di sicurezza nella lotta contro il crimine e il terrorismo. Secondo una direttiva Ue le registrazioni delle conversazioni telefoniche e gli sms possono essere conservati dalle compagnie di telecomunicazioni per un periodo di dodici mesi. Secondo una nuova proposta avanzata dal ministero dell’Interno, le stesse compagnie di telecomunicazioni dovrebbero gestire il flusso di informazioni degli utenti mettendole a disposizione della polizia e dei servizi di sicurezza, che, previo permesso del tribunale, potrebbero avere libero accesso al database. Con l’avvento di internet tutti i sistemi di comunicazione hanno subito significativi cambiamenti; il progetto relativo al nuovo provvedimento, che deve essere ancora sottoposto all’attenzione dei ministri, sarà presentato entro la fine dell’anno.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...