Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2008 | Attualità

UK: social network in crescita entro il 2012

La Gran Bretagna è il Paese europeo con il maggior numero di frequentatori di social network: gli analisti prevedono un aumento dei membri delle comunità virtuali che entro il 2012 si triplicheranno fino ad arrivare a 27 milioni.  I pronostici sono stati elaborati attraverso uno studio svolto dall’istituto Datamonitor che ha segnalato che entro i prossimi quattro anni metà della popolazione britannica entrerà a far parte dei gruppi ospitati da siti come Facebook e MySpace.  Il successo di questo tipo di siti è dato dall’interazione tra generazioni diverse: i più giovani stabiliscono il trend, i membri più avanti con l’età sono comunque stimolati a partecipare alle attività sociali della rete. La crescita della membership nei social network è anche dovuta all’utilizzo della lingua inglese, alcuni siti sono esclusivamente anglofoni.  Al secondo posto nella classifica dei Paesi più popolati da utenti di social network troviamo la Francia con 8,9 milioni di membri; segue la Germania con 8,6 milioni. La crescita interessa comunque tutto il bacino europeo che è destinato ad aumentare la propria utenza da 41,7 a 107,4 milioni.  Matthew Taylor, analista del mercato dei consumatori per Datamonitor ha commentato: “Gli utenti stanno creando e unendo le comunità virtuali, che se gestite bene, possono diventare degli importanti strumenti di marketing. La ricchezza di informazioni contenute nei siti di social network rappresenta un importante potenziale”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...