Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2008 | Attualità

Ultimatum alla terra sbanca i botteghini seguito da Come dio comanda

L’apocalittico Ultimatum alla terra , con l’alieno Keanu Reeves e Jennifer Connelly, è balzato subito in testa alla classifica cinematografica di questo week end con oltre 1,7 milioni di euro e 448 sale di programmazione. Nella topten dei film più visti si classifica al secondo posto l’italiano C ome dio comanda di Gabriele Salvatores con Filippo Timi che ha fatto registrare incassi per oltre 792 mila euro in 247 sale di programmazione, seguito dal simpatico cagnolino Disney Bolt (611 mila) e dal fenomeno Twilight , in netta discesa dopo tre settimane di primato assoluto (583 mila). In successione alla quinta posizione si piazza l’horror Saw V (444 mila), in sesta l’italiano Solo un padre di Luca Lucini con Luca Argentero (320 mila), seguito da Nessuna verità di Ridley Scott (300 mila), Changeling di Clint Eastwood (238 mila) e in chiusura topten si posizionano The Millionaire (232 mila) e il natalizio La fidanzata di Papà (218 mila). Gli incassi complessivi di questo weekend segnalano un calo rispetto allo scorso fine settimana del 20 %, mentre se consideriamo lo stesso weekend dell’anno scorso il calo registrato è del 43%.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...