Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2011 | Attualità

Uman Take Control, un’occasione persa

Il clamoroso flop della prima puntata di Uman Take Control non è grave in quanto tale, ma perché era impossibile che andasse diversamente. Gli evidenti limiti del format in questione, che strizza l’occhio all’interattività della rete in modo grossolano, erano chiari ancora prima del calcio d’inizio.   Il pressapochismo con cui il tutto è stato messo in piedi è valso alla prima puntata del reality show di Italia 1 l’attenzione di soli 1.862.000 spettatori per un misero 9,8% di share. Resta il rammarico per l’atteggiamento scriteriato del Biscione: la carta degli ex concorrenti dei reality show (quelli noti e funzionanti) era conservare gelosamente in attesa di idee e budget consistenti.   Personaggi come Veronica Ciardi, Maicol Berti e George Leonard – per citarne alcuni – potrebbero tranquillamente sostenere il peso di un Grande Fratello vip o qualcosa di analogo. Bruciare il loro secondo passaggio in questo modo è stato folle, in un momento in cui la penuria di volti spendibili è evidente. Tanto vale, a questo punto, continuare a giocarseli fra Mattino e Pomeriggio 5 e triangoli e quadrangoli amorosi improbabili.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...