Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2025 | Attualità, Eventi

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo scatto “After the Destruction”.

Realizzata sui Monti Lepini, tra le province di Roma, Latina e Frosinone, la fotografia immortala un coleottero della specie Morimus asper, comunemente noto come cervo volante del legno morto, ma qui protagonista di una narrazione più profonda. Il giovane ha colto l’insetto mentre si muoveva lentamente su un tronco, incorniciato dallo sfondo di macchinari abbandonati del disboscamento, simbolo dell’impatto umano sugli ecosistemi forestali.

Grazie all’uso di un grandangolo e di un flash esterno, il fotografo ha costruito una scena di forte contrasto visivo: da un lato la delicatezza dell’insetto e il suo ruolo ecologico nel riciclo del legno morto; dall’altro, le tracce di devastazione lasciate dall’uomo. L’immagine racconta così una storia di perdita e resilienza, ricordando che persino il più piccolo organismo può sostenere l’equilibrio del pianeta.

«Volevo mostrare come anche il più piccolo essere vivente possa avere un ruolo fondamentale nella sopravvivenza del pianeta. Spesso la bellezza è nascosta nei luoghi feriti dall’uomo: bisogna solo imparare a guardarla con rispetto», ha spiegato Dominizi durante la premiazione.

Organizzato annualmente dal Natural History Museum, il concorso Wildlife Photographer of the Year celebra da sessant’anni il potere della fotografia nel sensibilizzare sul valore della biodiversità. Lo scatto di Andrea, selezionato tra oltre 60.000 candidature provenienti da 113 Paesi, sarà ora in mostra a Londra prima di intraprendere un tour internazionale.

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...