Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2007 | Attualità

Un album intero a 7,99 euro, nuovo servizio di iTunes

Apple ha presentato un nuovo servizio di iTunes, che permette di acquistare un album completo a prezzo più basso. “Complete My Album”, offre un credito di 99 cent per ogni traccia che il cliente ha acquistato precedentemente da quell’album. In pratica, per ogni singolo acquistato a 99 cent si ha un credito dello stesso importo da scontare sul download a pagamento degli altri singoli che compongono l’album in questione. Basta un solo click per selezionare tutte le canzoni dell’album quando nel proprio iTunes c’è già un singolo di quel lavoro. Per usufruire della promozione si ha tempo 180 giorni dall’acquisto della single tack. Un modo per combattere l’abbandono dei lavori completi di un artista, messi seriamente in crisi dalla vendita dei singoli via internet. Anche le case discografiche applaudono l’iniziativa. Con una spesa massima di 7,99 euro si può scaricare legalmente da iTunes, dalla pagina di Complete My Album l’intera fatica discografica di un cantante.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...