Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Attualità

Un algoritmo che indaga le reti

Due ricercatori dell’università di Washington, Weixiong Zhang e Jianhua Ruan, hanno messo a punto un algoritmo le cui applicazioni permetteranno di indagare ambiti molto diversi che vanno dalla medicina al web. Questo strumento di calcolo si è rivelato molto efficace per lo studio di malattie infettive e potrebbe essere utilizzato anche per l’identificazione dei geni coinvolti in malattie come l’ Alzheimer. La versatilità del sistema di calcolo è dovuta alla somiglianza tra sistemi complessi e network. “L’algoritmo è uno strumento molto versatile e il suo uso non si limita solo alla ricerca biologica ma anche  a quella sociologica. Grazie a questo strumento si può determinare, per esempio, come la gente interagisce in un network sociale e come gli scienziati collaborano nelle ricerche scientifiche” spiega il ricercatore Zhang.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...