Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Un bambino di nome Facebook

In Messico la felicità della nascita di un bebè è stata scossa dalla decisione dei genitori di chiamare il figlioletto Facebook. Le autorità hanno deciso di vietare la scelta di quel nome così strano per evitare che in futuro il bimbo possa essere deriso a scuola, fino a diventare vittima di bullismo. La decisione è stata presa dalle autorità dello stato di Sonora, nel nord del paese. Lo choc per la scoperta del nomeha spinto le autorità a fare una ricerca sui registri dei nomi, lettura che ha spinto ad emanare una lista di nomi da vietare . Tra questi figurano Lady Di, Hitler, Harry Potter. “L’obiettivo della legge è proteggere i bambini vietando nomi dispregiativi, che non hanno alcun significato o che può portare al bullismo ” ha detto Cristina Ramirez all’Associated Press. Curiosa la lista dei nomi dati ai bebè e vietati : restando in ambito web tra i nomi vietati ci sono Twitter, Yahoo, Email . 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...