17 Febbraio 2014 | Attualità

Un bambino di nome Facebook

In Messico la felicità della nascita di un bebè è stata scossa dalla decisione dei genitori di chiamare il figlioletto Facebook. Le autorità hanno deciso di vietare la scelta di quel nome così strano per evitare che in futuro il bimbo possa essere deriso a scuola, fino a diventare vittima di bullismo. La decisione è stata presa dalle autorità dello stato di Sonora, nel nord del paese. Lo choc per la scoperta del nomeha spinto le autorità a fare una ricerca sui registri dei nomi, lettura che ha spinto ad emanare una lista di nomi da vietare . Tra questi figurano Lady Di, Hitler, Harry Potter. “L’obiettivo della legge è proteggere i bambini vietando nomi dispregiativi, che non hanno alcun significato o che può portare al bullismo ” ha detto Cristina Ramirez all’Associated Press. Curiosa la lista dei nomi dati ai bebè e vietati : restando in ambito web tra i nomi vietati ci sono Twitter, Yahoo, Email . 

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...