Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2013 | Attualità

Un bel libro non si scorda mai

In un mondo sempre più digitale l’e-book ha la sua nicchia di lettori affezionati (aumentati dell’1%), ma il buon vecchio libro continua a essere il preferito dagli italiani, e il fascino della carta resta imbattuto. A rivelarlo, una ricerca del Censis dall’inequivocabile titolo Il valore del bel libro. Dalla ricerca, nonostante i lettori di libri siano in netto calo e gli italiani che leggono almeno un libro l’anno siano passati dal 59,4% del 2007 al 49,7 del 2012 , emerge quanto la voglia di sfogliare e possedere dei bei volumi continui a essere forte, sorprendentemente più tra i giovani che tra gli anziani. I dati emersi dall’indagine dicono con chiarezza che, a fronte del fatto che i lettori continuino a diminuire, il 70% degli italiani considera il bel libro non un oggetto, ma una vera e propria opera d’arte. ” E’ sorprendente notare “, si legge nel focus, “che il 52% degli italiani (il 55,3% delle donne) mostra il desiderio di possedere dei bei libri, questo vuol dire che per la metà degli italiani non solo il bel libro è un’opera d’arte, ma è anche un oggetto del desiderio: avere in casa dei bei libri è come avere dei bei quadri” . E il bel libro riscuote grande successo anche tra i giovani:  il 65,1% dei giovanissimi si dice attratto dai bei libri. 

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...