Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2013 | Attualità

Un bel libro non si scorda mai

In un mondo sempre più digitale l’e-book ha la sua nicchia di lettori affezionati (aumentati dell’1%), ma il buon vecchio libro continua a essere il preferito dagli italiani, e il fascino della carta resta imbattuto. A rivelarlo, una ricerca del Censis dall’inequivocabile titolo Il valore del bel libro. Dalla ricerca, nonostante i lettori di libri siano in netto calo e gli italiani che leggono almeno un libro l’anno siano passati dal 59,4% del 2007 al 49,7 del 2012 , emerge quanto la voglia di sfogliare e possedere dei bei volumi continui a essere forte, sorprendentemente più tra i giovani che tra gli anziani. I dati emersi dall’indagine dicono con chiarezza che, a fronte del fatto che i lettori continuino a diminuire, il 70% degli italiani considera il bel libro non un oggetto, ma una vera e propria opera d’arte. ” E’ sorprendente notare “, si legge nel focus, “che il 52% degli italiani (il 55,3% delle donne) mostra il desiderio di possedere dei bei libri, questo vuol dire che per la metà degli italiani non solo il bel libro è un’opera d’arte, ma è anche un oggetto del desiderio: avere in casa dei bei libri è come avere dei bei quadri” . E il bel libro riscuote grande successo anche tra i giovani:  il 65,1% dei giovanissimi si dice attratto dai bei libri. 

Guarda anche:

Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....
Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...