Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2024 | Innovazione

Un carro attrezzi da 119 milioni di euro

L’Esa, l’Agenzia spaziale europea, ha scelto un carro attrezzi spaziale made in Italy, che opererà a un’altitudine di quasi 36.000 chilometri.

Per la missione Rise, la prima missione di manutenzione di satelliti in orbita dell’Agenzia spaziale europea, che partirà nel 2028, l’Esa ha stipulato un contratto con la società comasca di logistica spaziale D-Orbit, con l’obiettivo di agganciare, manovrare e rilasciare satelliti in orbita geostazionaria.

D-Orbit sarà prime contractor e co-finanziatore della missione, con un contratto di 119 milioni di euro, che prevede che la strumentazione in orbita resterà operativa per otto anni fornendo servizi commerciali a satelliti attivi.

L’Esa intende rendersi protagonista di un nuovo mercato, migliorando i servizi in orbita come il rifornimento, la manutenzione e l’assemblaggio dei satelliti, così da allungare la vita delle missioni, ridurre i detriti nel cosiddetto cimitero geostazionario, e creare una nuova economia circolare dello spazio.

 

(Foto Pixar)

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...