Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2024 | Innovazione

Un carro attrezzi da 119 milioni di euro

L’Esa, l’Agenzia spaziale europea, ha scelto un carro attrezzi spaziale made in Italy, che opererà a un’altitudine di quasi 36.000 chilometri.

Per la missione Rise, la prima missione di manutenzione di satelliti in orbita dell’Agenzia spaziale europea, che partirà nel 2028, l’Esa ha stipulato un contratto con la società comasca di logistica spaziale D-Orbit, con l’obiettivo di agganciare, manovrare e rilasciare satelliti in orbita geostazionaria.

D-Orbit sarà prime contractor e co-finanziatore della missione, con un contratto di 119 milioni di euro, che prevede che la strumentazione in orbita resterà operativa per otto anni fornendo servizi commerciali a satelliti attivi.

L’Esa intende rendersi protagonista di un nuovo mercato, migliorando i servizi in orbita come il rifornimento, la manutenzione e l’assemblaggio dei satelliti, così da allungare la vita delle missioni, ridurre i detriti nel cosiddetto cimitero geostazionario, e creare una nuova economia circolare dello spazio.

 

(Foto Pixar)

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...