Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2007 | Attualità

Un “ceppalonico” contro tutti

Il ministro della Giustizia Clemente Mastella, che si ritiene vittima di una campagna di “linciaggio mediatico” da parte della trasmissione Annozero della Rai, ha detto di essere pronto a chiedere al Senato la sfiducia del Cda della tv di Stato. Pochi giorni fa aveva chiesto anche l’oscuramento di un blog “anti-mastelliano” “Il cda non può accettare con ipocrisia che ci siano oasi di privilegio”, ha detto il leader dell’Udeur, riferendosi ai programmi che nelle ultime settimane hanno criticato pesantemente il suo operato (Ballarò su Raitre e Annozero su Raidue). “O la Rai si dà regole di comportamento, oppure attiveremo gli strumenti parlamentari per sfiduciare il suo Cda”, ha detto il Guardasigilli in una conferenza stampa. “Non ci possono essere luoghi in tv in cui si possa dire di tutto contro una persona e dove il diritto di replica è affidato a una sola persona (il sottosegretario Luigi Scotti; Ndr) contro dieci”, commenta Mastella. Intervenuta ieri ad Annozero, il gip di Milano Clementina Forleo ha detto che il pm De Magistris sta subendo indebite pressioni e intimidazioni “per aver scoperchiato pentole che non andavano scoperchiate”. “Noi giudici siamo lasciati soli contro i tanti Don Rodrigo del Sud”, ha aggiunto la Forleo Solidarietà a Clemente Mastella è stata espressa anche dal Presidente del consiglio dei ministri, Romano Prodi: “Ho letto i resoconti sulla trasmissione Annozero di ieri sera. Mi sembra che non vi si possa riscontrare nulla della serietà, della professionalità e della appropriatezza che dovrebbe avere una trasmissione che riguarda la giustizia” Mastella paventa un’eventuale mozione di sfiducia del Cda Rai al Senato: “Sì, la potremmo presentare proprio al Senato, dove i numeri ballano…” Intanto il pm della procura di Roma, Francesca Loy, procede per il reato di diffamazione in relazione alla denuncia presentata dai legali del ministro della Giustizia dopo la scoperta del blog Mastellatiodio.blogspot.com. La polizia postalelavora per l’oscuramento del sito. Il blog sarebbe stato aperto in California, ma si appoggia a un server in Italia. Ma non basta. Mastella si scaglia anche contro la direttrice Daniela Hamaui del settimanale L’Espresso: “Mi dispiace per L’Espresso che dovrà darmi qualche miliarduccio di danni..”. Il Guardasigilli si scaglia contro il numero in edicola oggi, che nel reportage di Riccardo Bocca fa il punto sulla vicenda del rafforzamento degli uffici giudiziari calabresi con 60 assunzioni interinali, rafforzamento che sarebbe stato gestito da personaggi “vicini a Saladino”, uno degli indagati dal pm di Catanzaro De Magistris.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...