Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2007 | Attualità

Un computer che riconosce i falsi d’arte

È frutto dello studio di un ricercatore israeliano, Daniel Keren , del dipartimento di Informatica dell’università di Haifa, autore del programma che ha insegnato al computer come identificare gli artisti dopo che le immagini sono state frammentate e analizzate geometricamente. “Ogni sezione è unica per ogni artista – rileva lo studioso – così il computer può identificare non solo due opere create dallo stesso artista, ma distinguere la copia e dall’originale fra due tele apparentemente identiche. Non appena il computer impara a riconoscere i disegni degli orologi di Dalì, sa riconoscere le altre sue opere, anche se non vi sono orologi – osserva Keren -. Non appena apprende a riconoscere i vortici di Van Gogh, li riconoscerà anche in quadri mai esaminati prima” Per il ricercatore lo studio segna un passo in avanti anche nel campo della visione artificiale: “La visione umana – ha osservato Keren – si è sviluppata in milioni di anni, mentre la computer vision ha solo 30 anni. Oggi i computer hanno ancora difficoltà nel fare cose che alla gente risultano semplici. Per esempio, riconoscere l’immagine di un volto umano”

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...