Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2023 | Attualità

Un coro di Bolzano scelto per un film prodotto da Brad Pitt

Lo staff del Choriosum aveva inizialmente cestinato due email in cui veniva richiesta l’autorizzazione per utilizzare, nella colonna sonora, l’esecuzione a cappella di un brano di Joni Mitchell.

“Vorremmo usare un vostro brano, ci date i diritti? Firmato: Produzione indipendente americana”. Non sarà stato scritto proprio così, ma il senso del messaggio che lo staff di The Last Black Man in San Francisco ha scritto al coro amatoriale Choriosum di Bolzano era proprio questo. Un messaggio inviato con una prima e-mail – cestinata pensando a uno scherzo – e poi con una seconda – cestinata pensando a uno spam – e poi una terza email, finalmente presa sul serio. Il brano per cui veniva chiesta (ed è stata poi ottenuta) l’autorizzazione di impiegare l’interpretazione a cappella di Blue di Joni Mitchell. E così i coristi diretti da Hannes Knollseisen hanno pensato che fosse anche gentile aiutare una piccola produzione. Poi, però, è spuntato il nome di Brad Pitt.

“Nell’autunno 2018 ricevemmo l’e-mail di un certo Terry D’Ambrosio, che aveva trovato il brano su Youtube e chiedeva l’autorizzazione a usare la registrazione per un film”, racconta divertito il direttore del coro. “Avevano detto che si trattava di un film indipendente ed eravamo convinti che fosse una produzione low budget”, ricorda Knollseisen. I cantanti pensavano quindi di aiutare altri amatori dell’arte, ma un paio di anni dopo, chiedendosi che fine avessero fatto gli “americani”, qualcuno ha fatto una ricerca su Wikipedia e ha scoperto che la casa di produzione è la Plan B Entertainment, di proprietà di Brad Pitt. Non solo: il film era ben fatto e aveva ottenuto più di un riconoscimento. “Non avremmo mai pensato di entrare nella colonna sonora di un film del genere”, commenta il direttore, che di professione fa l’agronomo. Per fortuna, la comunicazione virtuale si è trasformata in una collaborazione reale. Ora il film è disponibile anche su Netflix Italia.

di Daniela Faggion

Un'immagine del Choriosum - Fonte: www.choriosum.it

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...