Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Agosto 2023 | Attualità

Un corto animato dedicato agli italiani emigrati nei primi del Novecento

“Vietato ai cani e agli italiani” è il titolo del corto animato firmato dal cineasta francese Alain Ughetto. Un cortometraggio dedicato agli italiani emigrati all’inizio del Novecento alla ricerca di un futuro più roseo. Il racconto è un omaggio a chi è stato in grado di reinventarsi lontano dalla propria terra per sfuggire alla povertà. Il corto uscirà in Italia il prossimo 31 agosto.

Il corto animato ricalca la storia dei nonni del cineasta, originari di Ughettera, piccola località piemontese ai piedi del Monte Moviso. Agli inizi del XX secolo Luigi e Cesina decidono di stabilirsi in Francia in cerca di migliori condizioni economiche per la propria famiglia.

Dalla trama emerge come il regista, immaginando una conversazione con la defunta nonna, ripercorre all’interno della pellicola gli episodi principali legati alla loro fuga dall’Italia, le ambizioni e i desideri che portarono alla scelta di emigrare, ma soprattutto le difficoltà conseguenti al trasferimento nel nuovo Paese.

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...