12 Agosto 2023 | Attualità

Un corto animato dedicato agli italiani emigrati nei primi del Novecento

“Vietato ai cani e agli italiani” è il titolo del corto animato firmato dal cineasta francese Alain Ughetto. Un cortometraggio dedicato agli italiani emigrati all’inizio del Novecento alla ricerca di un futuro più roseo. Il racconto è un omaggio a chi è stato in grado di reinventarsi lontano dalla propria terra per sfuggire alla povertà. Il corto uscirà in Italia il prossimo 31 agosto.

Il corto animato ricalca la storia dei nonni del cineasta, originari di Ughettera, piccola località piemontese ai piedi del Monte Moviso. Agli inizi del XX secolo Luigi e Cesina decidono di stabilirsi in Francia in cerca di migliori condizioni economiche per la propria famiglia.

Dalla trama emerge come il regista, immaginando una conversazione con la defunta nonna, ripercorre all’interno della pellicola gli episodi principali legati alla loro fuga dall’Italia, le ambizioni e i desideri che portarono alla scelta di emigrare, ma soprattutto le difficoltà conseguenti al trasferimento nel nuovo Paese.

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...