Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2007 | Attualità

Un cybercrimine ogni dieci secondi in Gb

Ogni dieci secondi il web britannico subisce un cybercrimine , ovvero un abuso che sfrutta l’anonimato della rete. Il dato è emerso all’interno di un rapporto stilato da Garlik, che ha evidenziato il raggiungimento di più di tre milioni di reati commessi online l’anno scorso. I bersagli più comuni di queste attività illecite sono i privati, 60% degli attacchi. L’istituto di ricerca ha contato 850mila istanze per crimine sessuali e 207mila per frodi finanziarie. Nel fotografare la situazione Stefan Fafinki, autore del rapporto, ha definito il proliferare di questi web-reati come il “risultato dell’opportunità data da internet di commettere reati facilmente e della possibilità di agire in maniera illegale in un universo parallelo”. “Se rimarranno impuniti questi crimini continueranno ad aumentare”, ha avvisato Fafinki.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...