Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Dicembre 2022 | Ambiente, Attualità

Un drone italo-israeliano scoprirà discariche abusive 

Si chiama ‘Drone-Tech’ il progetto nato in partnership fra Dta, Università di Bari e due aziende di Israele, per trovare cumuli di rifiuti grazie all’intelligenza artificiale.

Mettere a punto un drone per individuare rifiuti illegali e discariche abusive grazie a un’intelligenza artificiale in grado di riconoscere in automatico gli accumuli di materiale illecito: è l’obiettivo dell’accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica, tra Italia e Israele che punta a realizzare il progetto ‘Drone-Tech’. L’iniziativa rientra nell’ambito del ‘Bando industriale 2022’ e sarà realizzata in collaborazione tra il Distretto tecnologico aerospaziale (Dta) e l’Università di Bari lato Italia, e High Lander Aviation e Sightec lato Israele.

Scovare i rifiuti

Il problema dei rifiuti è rilevante nelle aree urbane e periferiche e ancora peggiore nelle zone lontane dal passaggio quotidiano delle persone, dove l’individuazione degli accumuli richiede più tempo e più investimenti. I droni che il progetto ‘Drone-Tech’ vuole mettere a punto dovrebbero riuscire a “monitorare automaticamente, in tempi molto più brevi e con costi molto minori, ampie aree territoriali”, si legge nella presentazione del progetto. L’intelligenza artificiale, che sfrutta i dati raccolti con speciali sensori aviotrasportati, permetterà “di individuare e riconoscere la tipologia degli accumuli rendendo più efficaci ed efficienti le operazioni di rimozione”. E più tempestive, cosa fondamentale con certi tipi di rifiuti.

Volare alto 

“Il consolidamento della nostra collaborazione con i partners israeliani ci aiuta a stare vicino ai livelli più alti di innovazione e ci permette – afferma il presidente del Dta, Giuseppe Acierno – di rafforzare collaborazioni con un Paese che rappresenta l’eccellenza mondiale nel campo dei droni”. “Siamo al contempo – aggiunge Acierno – contenti dell’essere stati ritenuti idonei al programma di cooperazione industriale Italo-Israeliano sostenuto dal ministero degli Esteri”.

di Daniela Faggion

Un drone per individuare rifiuti e aiutare l'ambiente
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...