Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Dicembre 2022 | Ambiente, Attualità

Un drone italo-israeliano scoprirà discariche abusive 

Si chiama ‘Drone-Tech’ il progetto nato in partnership fra Dta, Università di Bari e due aziende di Israele, per trovare cumuli di rifiuti grazie all’intelligenza artificiale.

Mettere a punto un drone per individuare rifiuti illegali e discariche abusive grazie a un’intelligenza artificiale in grado di riconoscere in automatico gli accumuli di materiale illecito: è l’obiettivo dell’accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica, tra Italia e Israele che punta a realizzare il progetto ‘Drone-Tech’. L’iniziativa rientra nell’ambito del ‘Bando industriale 2022’ e sarà realizzata in collaborazione tra il Distretto tecnologico aerospaziale (Dta) e l’Università di Bari lato Italia, e High Lander Aviation e Sightec lato Israele.

Scovare i rifiuti

Il problema dei rifiuti è rilevante nelle aree urbane e periferiche e ancora peggiore nelle zone lontane dal passaggio quotidiano delle persone, dove l’individuazione degli accumuli richiede più tempo e più investimenti. I droni che il progetto ‘Drone-Tech’ vuole mettere a punto dovrebbero riuscire a “monitorare automaticamente, in tempi molto più brevi e con costi molto minori, ampie aree territoriali”, si legge nella presentazione del progetto. L’intelligenza artificiale, che sfrutta i dati raccolti con speciali sensori aviotrasportati, permetterà “di individuare e riconoscere la tipologia degli accumuli rendendo più efficaci ed efficienti le operazioni di rimozione”. E più tempestive, cosa fondamentale con certi tipi di rifiuti.

Volare alto 

“Il consolidamento della nostra collaborazione con i partners israeliani ci aiuta a stare vicino ai livelli più alti di innovazione e ci permette – afferma il presidente del Dta, Giuseppe Acierno – di rafforzare collaborazioni con un Paese che rappresenta l’eccellenza mondiale nel campo dei droni”. “Siamo al contempo – aggiunge Acierno – contenti dell’essere stati ritenuti idonei al programma di cooperazione industriale Italo-Israeliano sostenuto dal ministero degli Esteri”.

di Daniela Faggion

Un drone per individuare rifiuti e aiutare l'ambiente

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...