Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2011 | Innovazione

Un e-book da laureati all’Università di Padova

Asus e Webster portano il libro digitale negli atenei italiani con un progetto sperimentale con l’Università di Padova. Comincia ufficialmente l’era del libro elettronico nel mondo universitario italiano. Ventisei studenti dell’ Ateneo di Padova costituiscono la prima classe costituita per seguire un corso di Organizzazione e governo delle piccole e medie imprese interamente basato su e-book. Uno dei poli universitari più antichi e conosciuti d’Europa attua quindi un piccola svolta digitale. Il progetto è sviluppato da Webster, attraverso il sito Libreriauniversitaria.it , e Asus, produttore cinese di dispositivi elettronici. A ciascuno studente è stato dato un e-reader Eee Note di Asus dotato di funzioni per leggere, prendere appunti, registrare file audio, scattare foto. I materiali didattici e la piattaforma per l’esperimento sono gestiti da Webster. Niente più zaini e tomi ingombranti, almeno per il corso in questione, in attesa che l’esperimento faccia proseliti.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...