Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2011 | Innovazione

Un e-book da laureati all’Università di Padova

Asus e Webster portano il libro digitale negli atenei italiani con un progetto sperimentale con l’Università di Padova. Comincia ufficialmente l’era del libro elettronico nel mondo universitario italiano. Ventisei studenti dell’ Ateneo di Padova costituiscono la prima classe costituita per seguire un corso di Organizzazione e governo delle piccole e medie imprese interamente basato su e-book. Uno dei poli universitari più antichi e conosciuti d’Europa attua quindi un piccola svolta digitale. Il progetto è sviluppato da Webster, attraverso il sito Libreriauniversitaria.it , e Asus, produttore cinese di dispositivi elettronici. A ciascuno studente è stato dato un e-reader Eee Note di Asus dotato di funzioni per leggere, prendere appunti, registrare file audio, scattare foto. I materiali didattici e la piattaforma per l’esperimento sono gestiti da Webster. Niente più zaini e tomi ingombranti, almeno per il corso in questione, in attesa che l’esperimento faccia proseliti.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...