Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Attualità

Un editor per i cinguettii di Twitter

Simon Rogers lascia il suo posto da direttore del Guardian Datablog per diventare il primo data editor  della storia di Twitter . Il suo compito sarà trasformare in storie giornalistiche gli immensi flussi di cinguettii che ogni giorno affollano le timeline del social network. “Perché Twitter – per dirla con le parole di Rogers –  va sempre dritto al cuore di tutti i maggiori eventi, dalla politica allo sport all’intrattenimento” . Quindici anni dopo l’ingresso nel quotidiano inglese da redattore Rogers potrà aggregare, analizzare e rendere accessibili milioni e milioni di dati.  Nel 2009 ha fondato il Guardian Datablog , un esperimento di citizen journalism: il blog raccoglie i contributi dei lettori – richieste, curiosità, ma soprattutto visualizzazioni di dati – e li usa per c ostruire articoli giornalistici, che poi vengono archiviati. 

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...