Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2007 | Innovazione

Un emendamento al bilancio per Milano wireless

Sono tutti d’accordo i gruppi consiliari a Palazzo Marino del Comune di Milano. Tutti d’accordo nell’inserire nella finanziaria della città un emendamento per dare le risorse economiche a Milano Wireless, la rete Wi-Fi con 15 mila punti di accesso annunciata nei giorni scorsi . Il progetto è finalizzato a dotare la città di una rete Internet municipale in  banda  larga  e  senza  fili, accessibile con il sistema Wi-Fi grazie a antennine  collocate  nei  lampioni  e  nei semafori dei principali luoghi  di  transito e aggregazione della città: incroci, fermate dei mezzi pubblici,  giardini  e parchi, scuole e università, biblioteche, centri per anziani,  centri  sportivi,  siti  di  interesse  turistico  e di interesse generale. A  progetto  completato Milano diventerà la città con la maggiore copertura wireless  del  mondo,  superando  il  record  oggi  detenuto dalla capitale coreana Seul con 13.000 punti di accesso. “Siamo  molto  contenti  del consenso trasversale ottenuto dal progetto sul quale abbiamo lavorato in questi mesi con esperti qualificati del settore”, ha  dichiarato  il  promotore dell’iniziativa Davide Corritore, consigliere dell’Unione e Vice Presidente del Consiglio Comunale. “Crediamo infatti che un  progetto  di  diffusione di massa dell’utilizzo di Internet rappresenti una fondamentale chiave di sviluppo della città, favorendo il sostegno alla candidatura  per  l’Expo  2015  e una forte diffusione di servizi civici di nuova generazione:  e-government,  infomobilità  e  gestione  del traffico, sicurezza, servizi sociali, scuola e sanità” La sintesi del progetto è scaricabile in Power point da qui 

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...