Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2013 | Attualità

Un film per raccontare lo Slow Food

La rivoluzione gastronomica di Slow Food arriva al cinema il 30 maggio con Slow Food story , il film diretto da Stefano Sardo che racconta l’epopea culturale iniziata nel 1986 da Carlo Petrini per reagire alla cultura gastronomica del fast food e ridare dignità ai contadini e ai piccoli produttori, schiacciati dai meccanismi della grande distribuzione. Petrini ha creato un’ organizzazione internazionale no profit che oggi ha un’università, 85mila soci in 130 Paesi, dal Senegal all’Argentina, con 2000 comunità del cibo, riunite nella rete di Terra Madre, che praticano la produzione sostenibile su piccola scala dei cibi di qualità. Nel film si ripercorre un’ avventura nata a Bra, grazie a tre adolescenti , Petrini, Azio Citi e Giovanni Ravinale, che avevano in comune la passione per la politica, sognavano la riscossa del mondo contadino rivendicando il diritto al piacere del cibo.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...