Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2014 | Economia

Un Game Boy lungo 25 anni

Sono passati 25 anni da quando Nintendo lanciò sul mercato giapponese Game Boy, ovvero quella che sarebbe divenuta la console portatile per i videogame di maggior successo della storia: 118 milioni di unità vendute , nella sua prima versione a cristalli liquidi monocromatici prima e a colori poi, e 81 milioni nella sua evoluzione chiamata Advance. Un successo tale che nel 2007 Nintendo ha ritirato il nome , come si fa con le maglie di quei campioni dello sport.  All’uscita ha raccolto l’eredità degli apparecchi Game&Watch sempre di Nintendo, in grado però di offrire una sola avventura ciascuno, mentre Game Boy poteva alternare titoli diversi grazie alle cartucce da alloggiare nell’apposito van o. È stata proprio la vastissima scelta dei giochi a disposizione (a partire da Tetris , compreso nella confezione iniziale) e il consumo limitato di energia a decretarne il successo mondiale.   Game Boy ha fatto  vendere milioni di cartucce di giochi , spesso realizzati proprio da Nintendo: oltre 50 milioni delle varie avventure di Pokemon , 18 di Super Mario Land , 11 di Super Mario Land 2, solo per citare i titoli entrati nella storia. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...