Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Agosto 2024 | Attualità

Un guscio ricostruito in 3D per una tartaruga ferita

La tartaruga marina della specie Caretta caretta era stata recuperata al largo di Cervia quattro anni fa gravemente ferita, con una profonda lesione da taglio sul carapace che le aveva compromesso anche un polmone e l’uso parziale delle pinne posteriori. La tartaruga, battezzata con il nome Cenere, è stata curata dal centro di recupero tartarughe marine Cestha di Marina di Ravenna e ora è in riabilitazione presso l’Acquario di Cattolica, con l’obiettivo di restituirla presto al mare.

Per lei sono stati realizzati ben sei gusci artificiali attraverso la tecnologia laser scanner e la stampa 3D. I modelli di scudo si sono evoluti nel tempo, per adattarsi alla crescita della tartaruga, alla progressiva guarigione della ferita e alla crescente ergonomicità richiesta.

Adesso Cenere deve recuperare la mobilità compromessa e lo farà all’Acquario di Cattolica, che le ha messo a disposizione una grande vasca con una capacità di 80.000 litri di acqua marina, un ambiente naturale ricostruito in maniera ideale per la sua riabilitazione motoria e per abituarla all’uso delle sole pinne anteriori.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

ostriche - venezia - museo ligabue

Ostriche antiche in mostra Venezia

Al Museo di Storia Naturale della città lagunare reperti e immagini di un singolare ritrovamento Chi pensasse che le ostriche siano un lussuoso vezzo contemporaneo avrà modo di ricredersi visitando...

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
padiglione Italia

L’Arte rigenera la vita al Padiglione Italia di Expo 2025 

E’ iniziato il 13 aprile a Osaka l’edizione del 2025 dell’Expo, l’esposizione universale organizzata organizzata dal Bureau international des Expositions e durerà fino al 13 ottobre. Presente anche...