Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2007 | Attualità

Un internauta americano su cinque si collega alla rete per vedere un video

Un’ennesima conferma del successo dei video su internet è arrivata dall’istituto di ricerca Pew Internet and American Life Project che ha valutato che un internauta americano su cinque guarda video online. I giovani sono più proiettati verso i clip umoristici mentre le altre fasce d’età si concentrano maggiormente sulle news.  La metà degli internauti interessati ai video di età compresa fra i 18 e i 29 anni sceglie YouTube mentre il 15% si affida alla community di News Corp MySpace. Solo il 7% ha scelto un sito televisivo o un collegamento via cavo. Un’attività molto apprezzata da questa categoria di web-surfer è l’invio dei link di video agli amici o ai familiari e la visione di clip online in gruppo.  A incoraggiare lo sviluppo di questi contenuti in rete è stata la connessione a banda larga, secondo le valutazioni di Pew che ha rilevato che un quarto degli internauti ad alta velocità guarda video da casa ogni giorno, rispetto al solo 9% degli utenti dotati di dial-up. L’indagine è stata condotta telefonicamente su un campione di 1.492 utenti maggiori di 18 anni.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...