Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2025 | Attualità

Un italiano ha conquistato il Giappone

È Girolamo Panzetta, di origini campane. Nella terra del Sol Levante dagli anni Ottanta, è diventato una celebrità in Tv con rubriche di cucina in cui spiega come preparare le specialità italiane.

Dall’Irpinia a Tokyo. Dal progetto di studiare l’architettura giapponese alla trasformazione in personaggio simbolo di italianità nel Sol Levante. Girolamo Panzetta detto “Jiro” è al momento il nostro connazionale più famoso in Giappone dove arrivò negli anni Ottanta per scrivere una tesi sull’architettura locale. Qualche anno dopo compare nella Tv pubblica giapponese NHK come lettore del corso di lingua italiana. 

Classe 1962, Panzetta è originario della provincia di Avellino ma è cresciuto a Napoli. Ha sposato una donna giapponese, figlia di un dirigente della NHK. Siamo negli anni Novanta: sull’onda del successo dei programmi di varietà, Girolamo Panzetta è spesso ospite di trasmissioni sportive e di cultura. Diventa anche il volto di campagne pubblicitarie che promuovono prodotti legati al nostro Paese, oltre a prestare la sua immagine come modello per magazine femminili e maschili, tra cui la rivista di moda Leon sulla cui copertina appare consecutivamente 151 volte in tredici anni. 

In questo versatile percorso, l’apice del successo arriva con le rubriche di cucina e in particolare con il programma “Girolamo’s Kitchen” dove racconta come si preparano le specialità italiane come la pasta fresca e la carbonara con la pancetta piacentina Dop, oppure come vengono prodotti i salumi come il culatello e il prosciutto San Daniele. 

In questi anni Girolamo Panzetta ha scritto inoltre alcuni libri sull’italianità che hanno venduto molto bene. Il primo è stato il saggio breve “Il paradiso degli italiani”. Nel 2006 gli viene conferita l’onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia, riconoscimento per gli italiani all’estero che hanno acquisito benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione con il Paese nel quale vivono. Oggi ha sviluppato un per la coltivazione di riso biologico nell’area rurale di Aizu-Wakamatsu.

Valentina Colombo

credits foto Giapponetvb.com

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...