Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Agosto 2024 | Attualità

Un italiano in cima alla classifica tra i 50 Best Bar in Asia

Il Bar Leone, locale italiano specializzato in cocktail popolari, è stato eletto al primo posto della classifica degli Asia’s 50 Best Bar 2024. Il locale ha aperto le sue porte nel cuore di Hong Kong a giugno dello scorso anno con una formula insolita per il pubblico asiatico: un bar popolare tappezzato da vecchie foto dell’allenatore Carlo Mazzone, con l’iconografia italiana degli anni ’70-80, sia negli allestimenti sia nella musica.

Il co-fondatore del Bar Leone è il bartender Lorenzo Antinori. Nato a Roma, ha intrapreso studi e carriera in campo legislativo, ma dopo la pandemia ha colto nuove idee e modelli di business che lo hanno spinto verso l’attività che più lo appassionava, aprire e gestire un locale inclusivo, forte e dinamico. I drink proposti dal Bar Leone sono improntati sulla classicità ed esaltano la qualità di prodotti artigianali e ingredienti rispettandone la stagionalità.

La premiazione si è svolta a Hong Kong in collaborazione con Perrier e l’Ente del turismo di Hong Kong con una giuria di esperti internazionali.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...