Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2011 | Innovazione

Un libro all’anno per un terzo degli italiani

In Italia solo un terzo della popolazione, a partire dai 14 anni, legge e compra almeno un libro all’anno e la maggioranza lo acquista per se stesso (80%). Le maggiori acquirenti sono le donne (34%) rispetto al 31% degli uomini.   E’ il quadro che emerge dai dati, sugli ultimi tre mesi del 2010, contenuti nel rapporto commissionato dal Centro per il Libro e la Lettura alla Nielsen Company . In media ogni acquirente ha comprato 2,84 libri e sono 6,8 milioni quelli che hanno acquistato più di 3 libri, i cosiddetti Alti acquirenti.   Giovane, fra i 25 e i 34 anni (46%), diplomato (43%) o laureato (59%) , chi acquista libri vive soprattutto al Nord (37%). Fa eccezione il Sud (25%) e un caso a parte rappresenta la Calabria dove gli acquirenti di libri sono meno della metà della media nazionale (solo il 6% della popolazione ha acquistato più di 3 libri nel trimestre, contro la media nazionale del 13%).

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...