Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2010 | Attualità

Un libro aperto

Silvio Berlusconi cambia opinione sulle qualità di Facebook. Il social network è per il Presidente oggi una importante risorsa e verrà utilizzato per confrontarsi con i suoi elettori e con il Paese.   A bocce ferme, a elezioni regionali concluse, il Presidente Silvio Berlusconi si confronta con le nuove vie di comunicazione. Il premier ha fatto la sua prima incursione su Facebook, attraverso la bacheca de Il Giornale, mostrando un’inedita pro- pensione in direzione del social networking.   “Veniamo da una difficile campagna elettorale. Molti di voi si sono schierati con noi nel nome dei nostri stessi valori: libertà e democrazia. Lo state facendo anche su Facebook” , ha affermato Berlusconi all’interno di una traccia audio, riconoscendo le potenzialità di una piattaforma che aveva suscitato l’ira del governo stesso due mesi fa. Alcuni gruppi provocatori contro il Premier avevano spinto il ministro Roberto Maroni a prendere in considerazione un controllo più forte su Facebook, ipotizzando una legge che limitasse le attività online.   Ha detto ancora il presidente del Consiglio sul social network: “Sono convinto che quando si interviene su temi così importanti è fondamentale ascoltare i suggerimenti dei cittadini […] utilizzeremo internet e, naturalmente, anche Facebook ” La rinnovata atten- zione alla rete lascia ben sperare in merito a eventuali ripensamenti sul taglio dei fondi alla banda larga, elemento indispensabile per la completa penetrazione di internet nel Paese.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...