Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2011 | Economia

Un lustro di Melafonini. E adesso iPhone 5

Entro qualche ora il mondo conoscerà tutte le novità di iPhone 5, aprendo un nuovo importante capitolo nell’era degli smartphone. E’ quindi interessante guardarsi indietro, per vedere da dove si è partiti. Nel 2005 viene lanciato il Motorola Rokr, il primo cellulare al mondo che poteva essere connesso alla libreria di iTunes e poteva contare su una memoria di 512 Mb.   Il primo iPhone viene presentato il 29 giugno 2007 : con una capacità di 2 Gb, poi espansa a 4 e 8 Gb, è la prima vera versione di melafonino. Circa un anno dopo, nel luglio 2008 arriva sul mercato la versione 3G : con una capacità quindi di connessione molto più veloce, che consente quindi agli utenti di utilizzare sempre più lo smartphone come un computer portatile. Il modello successivo è il 3Gs , che come particolarità principale presenta la fotocamera, che da quindi la possibilità di scattare foto e girare video.   In tempi più recenti è il momento di iPhone 4: il 15 giugno 2010 è presentato da Steve Jobs, in una delle sue ultime uscite pubbliche in qualità di ceo Apple; ad oggi ne sono stati venuti quasi due milioni di esemplari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...