Il fondo Fairfax Financial Holdings ha stilato un piano di rifinanziamento di Blackberry da 1 miliardo di euro. La compagnia canadese, che la scorsa settimana aveva rifiutato una proposta d’acquisto di 4,7 miliardi di dollari proprio da parte di Fairfax, può così provare a riorganizzarsi ed evitare il fallimento. Insieme al fondo canadese, già primo azionista del produttore di smartphone , hanno contribuito all’operazione anche il fondo sovrano del Qatar e altre società. Fairfax ha avallato l’acquisto di 250 milioni di dollari di debito convertibile di Blackberry, Canso Investment Counsel ha versato alla società 300 milioni, mentre Merkel, Qatar Holdin, Mackenzie Financial Corp e Brookfield Asset Management sono intervenute con un dazio più basso. Blackberry resta comunque in balìa di se stessa , con il nuovo amministratore delegato ad interim che ha sostituito Thorsten Heins, dimessosi dopo la mancata cessione della compagnia, in caduta libera sul mercato e con i conti in rosso. Casse da rimpinguare e identità da ricostruire. Ma, per ora, si sopravvive.
Un miliardo per salvare Blackberry

Guarda anche: