Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Economia

Un miliardo per salvare Blackberry

Il fondo Fairfax Financial Holdings ha stilato un piano di rifinanziamento di Blackberry da 1 miliardo di euro. La compagnia canadese, che la scorsa settimana aveva rifiutato una proposta d’acquisto di 4,7 miliardi di dollari proprio da parte di Fairfax, può così provare a riorganizzarsi ed evitare il fallimento. Insieme al fondo canadese, già primo azionista del produttore di smartphone , hanno contribuito all’operazione anche il fondo sovrano del Qatar e altre società. Fairfax ha avallato l’acquisto di 250 milioni di dollari di debito convertibile di Blackberry, Canso Investment Counsel ha versato alla società 300 milioni, mentre Merkel, Qatar Holdin, Mackenzie Financial Corp e Brookfield Asset Management sono intervenute con un dazio più basso.  Blackberry resta comunque in balìa di se stessa , con il nuovo amministratore delegato ad interim che ha sostituito Thorsten Heins, dimessosi dopo la mancata cessione della compagnia, in caduta libera sul mercato e con i conti in rosso. Casse da rimpinguare e identità da ricostruire. Ma, per ora, si sopravvive.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...