Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2010 | Economia

Un milione di app e 300 mila iPad

La mela morsicata ha colpito ancora. La popolarità del marchio Apple e il carisma del suo leader Steve Jobs hanno traghettato le vendite dell’iPad oltre i 300 mila pezzi distribuiti in un solo giorno, sabato 3 aprile. Il tablet ha fatto dunque meglio dell’iPhone 2G, finito nelle mani di 270 mila consumatori nelle prime 24 ore. L’antenato ‘telefonante’ dell’iPad ha avuto un ruolo attivo nel successo del suo promettente erede: le applicazioni scaricate nelle prime 24 ore sono state un milione. Centrato, quindi, l’obiettivo primario legato alla distribuzione di contenuti grazie alla dimestichezza che i consumatori hanno acquisito sfruttando il melafonino e l’iTunes store. Gli eBook, una delle novità più importanti legate ad iPad, venduti nel primo giorno sono stati più di 250 mila. In Italia iPad arriverà tra poco meno di un mese , tempo che dovrebbe bastare agli editori di contenuti di casa nostra per sviluppare applicazioni destinate al dispositivo. Alcune di quelle a stelle e strisce sono state elencate e classificate da Gizmodo .

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...