6 Aprile 2010 | Economia

Un milione di app e 300 mila iPad

La mela morsicata ha colpito ancora. La popolarità del marchio Apple e il carisma del suo leader Steve Jobs hanno traghettato le vendite dell’iPad oltre i 300 mila pezzi distribuiti in un solo giorno, sabato 3 aprile. Il tablet ha fatto dunque meglio dell’iPhone 2G, finito nelle mani di 270 mila consumatori nelle prime 24 ore. L’antenato ‘telefonante’ dell’iPad ha avuto un ruolo attivo nel successo del suo promettente erede: le applicazioni scaricate nelle prime 24 ore sono state un milione. Centrato, quindi, l’obiettivo primario legato alla distribuzione di contenuti grazie alla dimestichezza che i consumatori hanno acquisito sfruttando il melafonino e l’iTunes store. Gli eBook, una delle novità più importanti legate ad iPad, venduti nel primo giorno sono stati più di 250 mila. In Italia iPad arriverà tra poco meno di un mese , tempo che dovrebbe bastare agli editori di contenuti di casa nostra per sviluppare applicazioni destinate al dispositivo. Alcune di quelle a stelle e strisce sono state elencate e classificate da Gizmodo .

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...