Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2010 | Economia

Un milione di app e 300 mila iPad

La mela morsicata ha colpito ancora. La popolarità del marchio Apple e il carisma del suo leader Steve Jobs hanno traghettato le vendite dell’iPad oltre i 300 mila pezzi distribuiti in un solo giorno, sabato 3 aprile. Il tablet ha fatto dunque meglio dell’iPhone 2G, finito nelle mani di 270 mila consumatori nelle prime 24 ore. L’antenato ‘telefonante’ dell’iPad ha avuto un ruolo attivo nel successo del suo promettente erede: le applicazioni scaricate nelle prime 24 ore sono state un milione. Centrato, quindi, l’obiettivo primario legato alla distribuzione di contenuti grazie alla dimestichezza che i consumatori hanno acquisito sfruttando il melafonino e l’iTunes store. Gli eBook, una delle novità più importanti legate ad iPad, venduti nel primo giorno sono stati più di 250 mila. In Italia iPad arriverà tra poco meno di un mese , tempo che dovrebbe bastare agli editori di contenuti di casa nostra per sviluppare applicazioni destinate al dispositivo. Alcune di quelle a stelle e strisce sono state elencate e classificate da Gizmodo .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...