Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2013 | Innovazione

Un milione di Fb Home, ma la app non convince

Facebook Home ha raggiunto il milione di download in meno di un mese: bastessero i numeri a definire la storia di un’applicazione, quella del social network sarebbe senza dubbio un successo. Ma il software ha deluso molti utenti, suscitando perplessità anche nei produttori di smartphone. Il giudizio degli internauti italiani che hanno provato il software è mediocre (due stelle sulle cinque disponibili) , a causa soprattutto della onnipresenza del social network: una volta installata la app sul telefono, infatti, tutte le funzioni o quasi convergono (anche graficamente) verso Facebook, costringendo di fatto l’utente a interfacciarsi continuamente con il sito in blu. Sinora, Home è stato disponibile solo su alcuni cellulari Android , tra cui Htc First, mentre Apple e i Windows Phone ancora non hanno un’applicazione dedicata. Incappucciare gli smartphone con i colori di Facebook, però, non sembra una buona idea per i marchi produttori: Home, per molte funzioni, si sovrappone al sistema operativo, oscurando molti pregi e peculiarità dello stesso. Insomma, Zuckerberg è stato (ancora una volta) un po’ invadente.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...