Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2012 | Economia

Un mondo fatto di smartphone

I dati elaborati da Strategy Analytics confermano il costante successo di vendite delle soluzioni smartphone a livello globale. Nel corso del terzo trimestre 2012 è stata superata la soglia di 1 miliardo di device presenti sul mercato, in crescita rispetto ai 959 milioni del secondo trimestre e ai poco più di 700 milioni registrati 12 mesi fa.   Dati di vendita di questo tipo non fanno che confermare il notevole interesse da parte dei consumatori per questa tipologia di dispositivi , grazie anche alla integrazione di un numero sempre più elevato di funzionalità con in parallelo una semplificazione delle interfacce utente accessibili a utenti anche non esperti. Il primo telefono cellulare di questo tipo risale al 1996 , anno nel quale Nokia ha presentato il proprio Communicator.   La diffusione di dispositivi smartphone può ancora continuare a tassi elevati secondo gli analisti finanziari. Per questo motivo le stime per il raggiungimento della soglia di 2 miliardi di smartphone presenti al mondo indicano l’anno 2015 come quello nel quale tale soglia verrà toccata.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...