Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2012 | Innovazione

Un musulmano tra gli eroi dei fumetti

C’è anche un musulmano tra i supereroi della Dc Comis, la casa editrice statunitense che pubblica le storie di Batman e Superman. Si tratta di Simon Baz , alter ego del supereroe Lanterna Verde.   Simon è un ventenne cresciuto negli Stati Uniti in una famiglia tradizionale araba, è molto legato alle sue origini. La sua prima avventura è arrivata in edicola ieri negli Stati Uniti e inizia quando era ancora un bambino e guardava in tv le immagini dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001.   Il giovane Simon vive di espedienti e piccoli reati, tra cui furti di auto. E proprio un furto porta la sua storia a intrecciarsi con alcune indagini in materia di terrorismo. Il ritrovamento di un anello che gli dona superpoteri gli fa cambiare vita e lo fa diventare membro del corpo intergalattico della Lanterna Verde.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...