Un network ad alta velocità che collega la UbuntuNet Alliance a Londra alla comunità internazionale della ricerca attraverso la rete Géant2 consentirà a ricercatori e studenti delle università e istituti di ricerca dell’Africa sub-sahariana di condividere informazioni e dati e collaborare con i colleghi n Europa e nel resto del mondo. La UbuntuNet Alliance è stata fondata nel 2005 dalla National Research and Education Networks (NRENs) di Kenya, Malawi, Mozambico, Rwanda e Sud Africa.
Un network per i ricercatori africani

Guarda anche: