Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2023 | Attualità, Eventi

Un nuovo David ai sei astri nascenti del cinema italiano

Sono Cecilia Bertozzi, Domenico Cuomo, Michele Eburnea, Leonardo Maltese, Fotinì Peluso e Yile Vianello, alcuni con carriere già avviate

Il cinema italiano non vuole vivere solo della sua storia importante e dei suoi attori culto del passato. Anche per questo è nato un David di Donatello per per gli attori-rivelazione sotto i 28 anni: il ”David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars”. E non solo il premio è appena stato presentato a Firenze, ma è già stato assegnato per il 2023: i nostri astri nascenti del cinema per quest’anno sono Cecilia Bertozzi, Domenico Cuomo, Michele Eburnea, Leonardo Maltese, Fotinì Peluso e Yile Vianello.

Una statuetta e un percorso formativo

Forti di questo riconoscimento, i sei nuovi talenti su cui scommettere compiranno un percorso di formazione insieme a una serie di mentori in grado di condividere con loro conoscenze sul cinema, sullo spettacolo e sulla cultura: il critico Paolo Mereghetti, l’editrice e regista Elisabetta Sgarbi, la linguista Nicoletta Maraschio, il Direttore Generale di Fondazione Palazzo Strozzi Arturo Galansino, la Segretaria Generale di Anica Academy Francesca Medolago Albani, il coreografo e danzatore Virgilio Sieni e l’attrice Jasmine Trinca, divenuta – a suo tempo – un giovane astro nascente del cinema italiano grazie a “La stanza del figlio” di Nanni Moretti e poi a “La Meglio Gioventù” di Marco Tullio Giordana.

Chi sono e dove hanno recitato

Gli attori premiati, comunque, non sono esattamente dei principianti: Cecilia Bertozzi è apparsa in ”Comandante” con Pierfrancesco Favino e presto sarà nella seconda stagione di ”Call my agent” di Sky Original. Domenico Cuomo è nel cast della serie culto ”Mare Fuori”, nella serie ”Il professore” e nel film di Brando De Sica ”Mimì principe delle tenebre”. Michele Eburnea ha già lavorato con Nanni Moretti per il suo recente ”Il sol dell’avvenire”, mentre Leonardo Maltese ha partecipato a ”Il signore delle formiche” e a ”Rapito”. La magnetica Fotinì Peluso, scoperta da Enrico Vanzina e Francesco Bruni, è lanciatissima anche in Francia, mentre l’eterea Yile Yara Vianello è stata la protagonista de ”La bella estate”.

La giovane costola del David spuntata in Toscana

Il nuovo premio, realizzato materialmente da Bulgari, è nato dalla collaborazione dell’Accademia del Cinema italiano con l’area cinema di Fondazione Sistema Toscana. A presentare i primi sei vincitori al Museo Nazionale del Bargello, a conclusione della 50 Giorni di Cinema a Firenze, è stata Piera Detassi, presidente e direttrice artistica dell’Accademia del Cinema Italiano – David di Donatello, affiancata da Stefania Ippoliti della Toscana Film Commission. A votarli, invece, erano stati la Presidenza del David e il Consiglio Direttivo composto da Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Francesco Giambrone, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Francesco Ranieri Martinotti, Francesco Rutelli.

di Daniela Faggion

Astri Nascenti del cinema italiano premiati con il David di Donatello - OsloMetX
Da <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Da Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...