Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2007 | Economia

Un nuovo punto di “Vista”

Il nuovo sistema operativo di Microsoft, Window Vista, sta già incontrando i primi ostacoli a pochi mesi dalla sua commercializzazione. Il problema è sempre lo stesso, Microsoft cerca di difendere con le unghie e con i denti il suo monopolio nel settore, scatenando le reazioni dei concorrenti.  A scagliarsi contro la casa di Redmond è questa volta un altro mostro sacro del web, Google, che ha accusato il nuovo sistema operativo di non supportare adeguatamente il suo motore di ricerca.  La motivazione è facilmente intuibile, Google al momento supera di gran lunga Microsoft per numero di utilizzatori della ricerca web con un rapporto di sei a uno.  La società di Bill Gates è stata chiamata in causa dell’antitrust statunitense per modificare Vista e sarà costretta a creare un “meccanismo” per gli utenti e i produttore per selezionare un programma di default per la ricerca sul desktop. La nuova versione del sistema operativo con le modifiche previste sarà disponibile entro la fine dell’anno.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...