Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Attualità

Un piano nazionale per l’editoria in panne

L’editoria stenta e, ormai da anni, manca di prospettive solide. Così al termine del Rapporto sulla promozione della lettura in Italia , curato per il 2013 dal Forum del libro, si propone un piano nazionale di intervento sul settore. La ricerca si propone come strumento di dialogo tra l’editoria e le istituzioni, e propone pratiche semplici su cui fondare la ripresa del mondo del libro, cartaceo o digitale che sia: “Occorrono quindi interventi pubblici efficaci per promuovere la lettura: non solo come condizione base per ogni politica culturale, ma anche perché da questo discende la possibilità di contribuire allo sviluppo economico, ormai sempre più correlato alla diffusione della conoscenza” , dice un comunicato del Forum del libro. Governo ed enti pubblici hanno un ruolo centrale nel progetto paventato dalla ricerca , tra promozione del libro e consolidamento delle strutture editoriali attraverso fondi e iniziative specifiche. L’indirizzo delle azioni pensate dalla ricerca è innanzitutto culturale, ma non può prescindere da una linea economica che sostenga il settore.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...